
È un tardo pomeriggio, il Drago ed io siamo affacendati in serissime questioni: io col cazzeggio in internet, lui ai fornelli per confezionare una delle sue mitiche armi gastronomiche. Sento un verso ornitologico insolitamente squillante e mi convinco che sia entrato un qualche pennuto nella camera da letto; vado a controllare e nulla. Il verso continua, vicinissimo e quasi disperato, tanto che comincio ad agitarmi: "chi sei e dove diavolo ti sei infilato?" . E' il Drago a dirmi che il verso viene dal pianerottolo, dunque apro la porta che dà sulle scale condominiali e mi ritrovo davanti il pollo.






Comincio con le solite domande pertinenti che mi escono in queste situazioni: "come hai fatto ad entrare?" "e adesso come facciamo a farti uscire?" "ma perché sei così pirla?".
Il nostro timore principale è che si lasci prendere dal panico e cominci a sbattersi sulle vetrate del giroscala fino a cadere tramortito. Invece no, non è poi così terrorizzato; riesco a mettergli le mani intorno, ma la paura di stringere troppo e fargli del male me lo fa sgusciare tra le dita come una saponetta. Qui ci vuole il Drago, che infatti con estrema cautela e delicatezza lo acchiappa. Il pollo non si agita, anzi, sembrerebbe quasi a suo agio il furbissimo.

Ancora qualche foto segnaletica e poi lo liberiamo in balcone.
- azz, bello 'sto balcone, lo conosco bene, fammi vedere il mio angolino preferito….ah eccolo qui…., bé allora buonanotte eh?
- come, non voli via?
- ah si, giusto…., fammi dare un'altra occhiata dentro….mmm non sembra male…vabbé, sarà per la prossima volta, tschüß.
Cercando poi informazioni su questo affezionato portapiume scopro che è molto probabilmente una specie di tordo bottaccio; e lo scopro grazie (si fa per dire) ad alcuni siti e forum dedicati alla caccia. Pare che sparare ai tordi sia cosa buona e giusta per gli amanti delle doppiette. Siccome non credo che offrano un granché di polposo da mangiare, ne deduco per l'ennesima volta che l'attività venatoria, checché ne dicano i suoi fans, sia solo un altro modo per esternare quel troglodita duro a morire che certe persone si portano nel dna dall'alba dei tempi.
E lo dicessero chiaro e tondo almeno una buona volta, senza mascherarsi da tutori della fauna.
Se fosse venuto da noi lo si sarebbe invitato a pranzo...la polentina era già su... :P
RispondiEliminaDai,scherziamo! Buona pasqua Ragassuoli!
Con la polentina meglio i funghi e un bel formaggio di malga; anzi, meglio solo i funghi e il formaggio :)
RispondiEliminabuone feste :)
Orrore, non ti fidare del forum dei cacciatori...si tratta di un Merlo (Turdus merula) da poco involatosi dal nido.
RispondiElimina"Tordo" di per se non vuole dire nulla, infatti abbiamo:
- Merlo
- Merlo dal collare
- Tordo bottaccio
- Tordo sasello
- Tordela
- Cesena